Bonus Viaggio
Informazioni
I cittadini interessati, in possesso dei requisiti citati, potranno rivolgersi alle Associazioni Quavio, Pubblica Assistenza, Misericordia, che cureranno la trasmissione della domanda al Comune.
24 MARZO 2023 – AGGIORNAMENTO
Si comunica che il termine ultimo per l’erogazione di nuove ricariche è fissato al 30/04/2023 .
Sarà possibile fruire del buono per l’utilizzo delle corse disponibili entro il 30/06/2023.
19 OTTOBRE 2022 – AGGIORNAMENTO
Con atto dirigenziale n. 2629 del 18/10/2022 è stata approvata la possibilità di procedere con un’ulteriore assegnazione del contributo “buoni viaggio”, a favore dei soggetti già beneficiari dello stesso e che abbiano esaurito il contributo inizialmente assegnato, ferme restando le modalità di erogazione e di individuazione dell’utenza già deliberate.
Tutti i soggetti già beneficiari del buono, che hanno un credito attuale inferiore ad € 10,00 (verificabile contattando il numero dedicato 3760622272 ), oppure che abbiano esaurito totalmente il contributo assegnato, potranno richiedere una nuova erogazione del sussidio dello stesso importo (€ 200,00).
24 MAGGIO 2022 – AGGIORNAMENTO
Con deliberazione 201/2022, è stata estesa a tutti i residenti nel Comune di Siena con almeno 65 anni di età la possibilità di usufruire del bonus viaggio.
Nel rispetto di quanto previsto dal DL n. 34/2020, al fine di ampliare la platea dei potenziali destinatari e agevolare l’utilizzo dei buoni stessi, sono stati individuati nuovi requisiti e modalità di assegnazione, con la collaborazione delle associazioni QUAVIO – Qualità della vita in oncologia, Pubblica Assistenza e Confraternita di Misericordia di Siena.
Si ricorda che per utilizzare il servizio è necessaria la prenotazione del mezzo al numero dedicato 3760622272 attivo H24.
Categorie di beneficiari
- soggetti residenti nel Comune di Siena in condizioni di salute precarie, anche temporanee, che richiedono accessi frequenti nei reparti ospedalieri o luoghi di cura;
- soggetti anziani, residenti nel Comune di Siena, non in grado di spostarsi con mezzi propri, per esigenze di salute e di prima necessità;
- soggetti, residenti nel Comune di Siena, in situazione di disagio socio economico o di grave patologia, non in grado di spostarsi con mezzi propri;
- soggetti, residenti nel Comune di Siena, portatori di assistenza medica e cura a soggetti fragili impossibilitati a spostamenti;
- soggetti, residenti nel Comune di Siena, che abbiano compiuto il sessantacinquesimo anno di età.
Modalità di presentazione delle domande
I cittadini interessati, in possesso dei requisiti citati, potranno rivolgersi alle Associazioni Quavio, Pubblica Assistenza, Misericordia, che cureranno la trasmissione della domanda al Comune ai seguenti recapiti:
- QUAVIO ODV Associazione Qualità della Vita in Oncologia, dal lunedì al venerdì 9:30/12:30 – 13:30/17:00, tel 0577-219049 – 3475412105, mail quavio@quavio.it;
- Arciconfraternita di Misericordia, dal lunedi al venerdi dalle 11 alle 12, tel. 0577210260, mail puntoascolto@misericordiadisiena.it ;
- Pubblica Assistenza di Siena, dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19, tel. 3494996694, mail giannsa81@gmail.com .Le domande saranno accolte fino all’occorrenza della disponibilità, e saranno validate e approvate con cadenza periodica.
I
Contributo assegnabile
200 Euro una tantum per una spesa massima di 20,00 euro a corsa fino a due corse giornaliere.